News Eventi

Bovolino Store

Gio 12/3/2020 09:00
Bovolino mette a disposizione una serie di prodotti, con consegne gestite direttamente da Bovolino S.r.l.


Bovolino Import/Export

In questi giorni, in cui risulta più complicato uscire di casa, abbiamo pensato di offrire a costo zero il servizio a domicilio anche per il privato.
Basterà fare l’ordine OnLine o tramite whatsapp per il vostro fabbisogno quotidiano, inserire la via nel messaggio e vi porteremo tutto ciò che vi necessità comodamente a casa.
Non scomodatevi, abbiamo struttura, personale e prodotti per accontentare ogni vostra esigenza.
Nel caso in cui un prodotto non sia conforme verrà immediatamente cambiato.
Per chi volesse usufruire del servizio é già disponibile il listino prezzi dedicato.
Rimaniamo a vostra disposizione. Telefono per ordine whatsapp 3473532543

7 consigli per disinfettare frutta e verdura
Centrifugati di frutta e verdura

Dieta che fai, danno che hai Non c’è dubbio che dopo le festività natalizie la maggior parte di noi correrà a mettersi a dieta sperando che ne arrivi una nuova, che funzioni in poco tempo. Meglio allora consultare la nuova direttiva delle Linee guida per una sana alimentazione dedicata proprio alle diete e all’uso degli integratori senza basi scientifiche. “Sulla dietoterapia e sull’uso di integratori ci sono troppi messaggi discordanti, troppe facili promesse che disorientano continuamente il consumatore, per cui si è ritenuto necessario stabilire punti fermi su questi aspetti. Sono state trattate le criticità dei vari stili dietetici più in voga per la perdita di peso (iperproteico, paleolitico, Atkins, Dukan, ecc.), mettendo in evidenza le ragioni della loro nascita, l’efficacia per il dimagrimento e, soprattutto, le controindicazioni”, spiega Ghiselli.

A tavola con un occhio alla sostenibilità Un’altra nuova direttiva riguarda la sostenibilità, sia ambientale - per l’impatto delle diverse scelte alimentari - sia economica e sociale, cioè legata al costo di una dieta sana. Sono moltissime, infatti, le scelte alimentari che sono sia salutari che sostenibili per l’ambiente e affrontabili senza appesantire il bilancio familiare. “Nelle nuove Linee Guida - dichiara l’esperto - diamo indicazioni su quali alimenti preferire per rispettare la salute e andare incontro anche alle esigenze del pianeta e a quelle delle nostre tasche. Basta indirizzarsi verso frutta, verdura, il pesce azzurro dei nostri mari, latte, yogurt e uova che sono più sostenibili sotto vari punti di vista”.

Anche per le porzioni per i bambini nelle nuove Linee guida Un’altra importante novità di questa revisione è l’introduzione di raccomandazioni pratiche di profili di consumo anche per i bambini e gli adolescenti, per aiutare le famiglie ad organizzare un’alimentazione quotidiana, varia ed equilibrata, anche per l’età evolutiva. “Abbiamo fatto un notevole lavoro di adattamento delle porzioni dei diversi alimenti per renderle idonee anche ai bambini e ai ragazzi, a partire dalle porzioni definite per l’adulto sperando così di dare un aiuto ai pediatri, alle famiglie ma anche al settore della ristorazione collettiva, in particolare quella scolastica”, conclude Ghiselli.

A cosa servono le Linee guida Dopo ben quindici anni, questo lavoro di revisione era davvero necessario perché la nutrizione è una scienza sempre più complessa: mentre, fino a pochi decenni fa, una sana alimentazione tendeva principalmente a correggere le carenze, oggi si chiede molto di più che il semplice soddisfacimento dei fabbisogni nutrizionali. Sana alimentazione significa anche protezione dalle malattie cronico-degenerative, promozione di salute e longevità, sostenibilità sociale ed ambientale, migliore qualità della vita. “L’ obiettivo prioritario delle Linee Guida - chiarisce Ghiselli - è la prevenzione dell’eccesso alimentare e dell’obesità che, in Italia, soprattutto nei bambini, mostra dati preoccupanti, in particolare nei gruppi di popolazione più svantaggiati. A questo, non solo, è dedicata la prima direttiva, ma il tema viene trattato in molte altre, poiché l’eccesso di peso è considerato non solo come fattore di rischio, ma come condizione pre-patologica delle malattie cronico-degenerative che più incidono sullo stato di salute della popolazione, come le malattie cardiovascolari, il diabete, i tumori”. Oltre che per i medici, le Linee Guida sono uno strumento prezioso per chiunque voglia mangiare in modo sano e a partire da oggi sarà possibile scaricarle dal sito www.crea.gov.it

Più frutta e verdura, cibi ‘sostenibili’, no alle diete selvagge, le nuove Linee guida per una sana alimentazione

Mer 08/1/2020 09:00

Il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del Crea presenta la nuova edizione delle Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, che segue di 15 anni la precedente. Più frutta e verdura, scelte sostenibili e avvertenze per non cadere nella trappola di diete facili ma rischiose.

QUATTRO MINISTERI (Agricoltura, Salute, Istruzione e Ambiente), più di cento esperti tra nutrizionisti, dietisti, biologi e associazioni di consumatori e 13 (anziché dieci) nuove direttive tra cui tre novità: una specifica su frutta e verdura, una sull’impatto ambientale, economico e sociale delle diverse scelte alimentari ed una sulla dietoterapia e sull’uso di integratori (dimagranti o di altro tipo). Dopo la prima edizione del 1986, a cui sono seguite varie revisioni di cui l’ultima nel 2003, è stata presentata oggi a Roma la quarta revisione delle Linee Guida per una sana alimentazione attesa per ben 15 anni: un documento elaborato dal Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del CREA molto più dettagliato stilato sulla base di un corposo dossier scientifico di riferimento. Andrea Ghiselli, dirigente di ricerca Crea Alimenti e Nutrizione e presidente della Commissione di revisione delle Linee Guida, ci spiega quali sono le novità principali

Più frutta e verdura Mentre nelle passate Linee guida, questi alimenti erano inseriti in un’unica raccomandazione con cereali e legumi, oggi gli esperti hanno stilato una direttiva specifica sia perché si tratta di alimenti preziosi per la nostra salute, sia perché in Italia ne mangiamo poco. “Frutta e verdura - spiega Ghiselli - sono quel gruppo di alimenti che più ne mangi meglio è senza restrizioni di sorta a differenza di altri cibi. Purtroppo, gli italiani consumano in media circa 200 grammi di frutta e 200 grammi di verdura, che è la metà della dose raccomandata dalle Linee guida, cioè 450 grammi di frutta e 400 di verdura”. Inoltre, vari studi scientifici in questi anni hanno dimostrato che esiste un legame tra consumi di frutta e verdura e prevenzione delle malattie cronico-degenerative, obesità e mortalità prematura. “Questi alimenti hanno anche il grande pregio di riempire lo stomaco con poche calorie e poiché danno sazietà consentono di mangiare meno oltre al fatto che contengono molte sostanze preziose come fibra, vitamine e Sali minerali”, aggiunge l’esperto.

Più cereali integrali e legumi Gli esperti danno indicazioni precise anche sul consumo di legumi su cui tutti gli esperti di nutrizione a livello internazionale stanno concentrando la loro attenzione. “Attualmente gli italiani consumano meno di una porzione di legumi a settimana mentre il nostro suggerimento è di mangiarne 3-4 porzioni a settimana per poter sfruttare tutti i benefici di questi alimenti che consentono di sostituire la carne per l’apporto di proteine e ferro che – anche se ha una biodisponibilità inferiore – può essere assunto più spesso perché per il consumo di legumi non ci sono controindicazioni come invece accade per la carne”, spiega Ghiselli. Sui cereali integrali, gli esperti spiegano che sono preferibili ma senza demonizzare la farina o i prodotti raffinati: “I cereali integrali consentono di conservare alcuni polifenoli e poi apportano fibre che oltre a dare senso di sazietà, sono utili per la motilità intestinale e per intrappolare piccole porzioni di grasso”.


7 consigli per disinfettare frutta e verdura

Mer 08/1/2020 09:00

L'aceto di vino bianco e l'aceto di mele sono molto efficaci per eliminare i possibili batteri o i residui di pesticidi su frutta e verdura
Il consumo giornaliero di frutta e verdura è una delle abitudini più consigliate per mantenere il benessere fisico e mentale di tutto il corpo. Anche se tutte le varietà di alimenti sono importanti, la frutta e la verdura si distinguono perché sono le principali fonti di minerali essenziali. È importante però saper disinfettare frutta e verdura.

I nutrizionisti consigliano di mangiare questi prodotti crudi, non solo per sfruttare appieno il 100% delle sostanze che contengono, ma anche per ottenere più benefici. Tuttavia, bisogna anche fare attenzione nel manipolarli, infatti è importantissimo disinfettare frutta e verdura per evitare malattie batteriche o problemi legati all’uso di pesticidi.

Pur essendo alimenti molto sani, la loro superficie è esposta a germi e sostanze chimiche che possono avere conseguenze negative per l’organismo.


7 consigli per disinfettare frutta e verdura
Centrifugati di frutta e verdura

Tutte le azioni di riparazione e rigenerazione del nostro corpo devono provenire da questi elementi. Il nostro corpo non é in equilibrio quando il flusso sanguigno, le cellule, i tessuti, gli organi, le ghiandole ed il resto dell’organismo non contengono questi elementi nelle proporzioni adeguate o ne sono carenti.

Per ricostruire o mantenere un corretto e sano equilibrio, la maggior parte dei cibi che mangiamo deve contenere elementi vivi, vitali e organici. Tali elementi si trovano nei vegetali freschi e crudi, nella frutta secca e nei semi. L’Ossigeno é uno degli elementi assolutamente essenziali. Quando il cibo viene cotto, l’Ossigeno si perde. Gli enzimi vengono distrutti a 54,4°C e la maggior parte della forza vitale necessaria per il nutrimento viene dissipata.

Il nostro Creatore ha creato il nostro corpo in modo che abbia un margine amplissimo di tolleranza. Quando mangiamo qualcosa che non ci fa bene o che é incompatibile con i nostri bisogni ed equilibri nutrizionali, il nostro corpo soffre. Il monito e la punizione sono i dolori o i crampi che poi ci conducono a malattie e malesseri con cui siamo obbligati a combattere per tutta la nostra vita. Questa punizione non si manifesta subito, né sarà subito evidente proprio perché la miracolosa tolleranza del corpo farà in modo che passino i giorni, forse anche i mesi o addirittura gli anni, prima che si rimanga vittime delle conseguenze a lungo termine che la Natura ci infligge per aver infranto le sue Leggi.

Un modo assolutamente efficace per introdurre nel nostro organismo gli elementi vivi di cui abbiamo bisogno per mantenerci sani ed in forma é quello di estrarre il succo da frutta e verdura.

I vegetali e i frutti interi sono costituiti da una considerevole quantità di fibre. Negli interstizi di queste fibre sono racchiusi gli atomi e le molecole che rappresentano gli elementi nutrizionali essenziali di cui abbiamo bisogno.

Sono proprio questi atomi e molecole e i loro rispettivi enzimi che si trovano nei succhi freschi che agevolano il nutrimento delle cellule e dei tessuti, delle ghiandole, degli organi e di ogni parte del nostro corpo.

Comunque, anche le fibre dei vegetali e della frutta sono preziose. Quando mangiamo cibo crudo, non cucinato e non lavorato, queste fibre servono a ripulire l’intestino. Quando il cibo viene cotto, il calore intenso distrugge la vita. Le fibre perdono il loro magnetismo a causa del calore e divengono senza vita, morte, agiscono come uno straccetto che tenta maldestramente di dare una strofinata all’intestino e nulla più, il tutto spesso lasciando comunque uno strato di sostanze sulle pareti intestinali.

Nel corso del tempo questa patina si ispessisce, si putrefà e causa tossiemia. Allora il colon diventa pigro e si deforma portando costipazione, colite, diverticolite, ed altri disturbi.

Curare il nostro corpo con i succhi freschi di frutta e verdura

Mer 08/1/2020 09:00

La nostra alimentazione quotidiana si presenta sempre più spesso carente di vitamine e minerali prediligendo l’assunzione di cibi cotti.

Il nostro corpo dipende essenzialmente dalla qualità del cibo di cui ci nutriamo e dalla compatibilità con i bisogni del nostro organismo. L’elemento base che rende il nutrimento efficace per il nostro corpo é la VITA che é presente nel cibo, ovvero gli elementi che conosciamo col nome di ENZIMI. Essi fanno in modo che il nostro corpo sia nutrito e vivo.

Gli enzimi sono stati descritti come sostanze complesse che ci rendono capaci di digerire il cibo e di assimilarlo nel nostro sangue. Importante sapere che gli enzimi sono sono “sostanze” ma intangibile energia magnetica cosmica del principio della vita che é intimamente coinvolta nell’azione e nell’attività di ogni atomo del corpo umano, della vegetazione e di ogni forma di vita.

Gli enzimi sono sensibili alle temperature oltre i 47°C. Oltre i 48°C gli enzimi diventano inerti ed a 54,4°C muoiono.

Nei semi gli enzimi sono in uno stato dormiente ed in condizioni adeguate resteranno in uno stato di animazione sospesa per centinaia e migliaia di anni. Quindi gli enzimi possono essere conservati a basse temperature senza che vadano perduti.

Descriviamo quindi gli Enzimi come un Principio di Energia Cosmica od una vibrazione che promuove un’azione chimica o una modifica negli atomi o nelle molecole, causando una reazione senza che si modifichino, distruggano o consumino gli enzimi stessi durante il processo.

La grande Legge della Vita é la reintegrazione. Se non mangiamo moriamo, ma se non mangiamo in modo adeguato ne soffriremo per tutta la vita.

Il nostro organismo ha bisogno di essere rifornito ogni giorno con gli stessi elementi di cui é composto. I principali sono: Ossigeno, Calcio, Sodio, Cloro, Carbonio, Fosforo, Magnesio, Fluoro, Idrogeno, Potassio, Ferro, Silicio, Azoto, Zolfo, Iodio, Manganese.


Centrifugati di frutta e verdura

Fragola dimagrante ed anti invecchiamento con e senza centrifuga o frullatore

Mer 08/1/2020 09:00

Non ci crederete ma questa bevanda aiuta a dimagrire e a combattere l’ invecchiamento perché è un concentrato rosso che contiene antiossidanti che a loro volta combattono i radicali liberi che sono causa di rughe ed invecchiamento. In genere tutti i frutti dal colore rosso sono ricchi di antiossidanti, come i mirtilli ad esempio.Prendere l’ abitudine di fare un centrifugato di fragole, zenzero e limone ogni mattina, inserito in una dieta equilibrata e a movimento fisico e vedrete che funzionerà alla grande. Dimagrirete e curerete la vostra pelle in modo gustoso e naturale!.

Fragola dimagrante ed anti invecchiamento
Ingredienti per 2 bicchieri concentrati
500 g di fragole possibilmente biologiche
4-5 pezzetti di zenzero

Il succo di un limone
Preparazione
Con la centrifuga – prendere le fragole e lavarle molto bene, anche mescolando un mezzo tappino di amuchina nell’ acqua se necessario e se non sono biologiche, e centrifugarle tutte. Centrifugare anche i pezzettini di zenzero.
Versare il succo nei bicchieri e aggiungere il succo di mezzo limone per bicchiere.
Mescolare e servire.
Con il mixer – prendere le fragole, lavarle molto bene e frullarle per un minuto circa ad alta velocità e con un paio di cubetti di ghiaccio all’ interno così le lame non si riscalderanno e non rovineranno il succo.
Aggiungere nel mixer i pezzetti di zenzero e mixare ancora.
Prendere il succo filtrarlo e servirlo insieme al succo di mezzo limone per bicchiere.
Senza centrifuga ne mixer – prendere le fragole, devono essere molto mature, lavarle e mondarle per bene, tagliarle a pezzetti in modo grossolano e metterle in una ciotola. Schiacciarle con una forchetta oppure a mani nude in modo tale da far uscire tutto il succo e filtrare.
Aggiungere lo zenzero in polvere oppure la radice grattugiata. Unire il succo di mezzo limone per bicchiere e gustare la fragola dopo averla lasciata un oretta in frigo, è un eccezionale dissetante.

Ricetta da Giallo Zafferano


Cocktail alla frutta e verdura

Fri 27/5 9:00PM

Tante idee e ricette per preparare cocktail freschi e dissetanti per la stagione estiva in arrivo
Con poco (o niente) alcol, ma con tante salute ed energia
In questo clima afoso ed insolito di inizio maggio, si pensa gia' alle vacanze, e così, con il piano ferie alla mano, siamo già' sulle nostre spiagge a prenderci la tintarella.
Ma cosa bere nelle nostre serate in riva al mare con gli amici o sulle sdraio roventi ?
E' meglio preferire bevande analcoliche e non troppo zuccherate, da alternare a bevande ricche di sali minerali.
La frutta ritorna ad essere la protagonista insieme a qualche verdura croccante e sfiziosa da bere per reintegrare acqua e vitamine.


Cocktail alla frutta e verdura
Frutta e Verdura per curare Corpo e Mente

Frutta e Verdura per curare Corpo e Mente

Fri 27/5 9:00PM

Benessere mente e corpo un connubio da non tralasciare a quanto pare il nostro corpo reagisce positivamente ai segnali che la nostra mente sa trasmettergli, e sovente se cadiamo in uno stato di depressione o stress anche il fisico ne risente.

Per info Eventi

Via Giovanni XXIII 6,
37051 Bovolone Verona
telefono e Fax: 045 710.27.20
email: info@bovolino.it

Bovolino Import/Export